CDA HCC360SS Informações Técnicas Página 8

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 92
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 7
8
Attenzione: Durante il funzionamento il piano lavoro diventa molto caldo sulle le
zone di cottura. Tenere a distanza i bambini.
Non cucinare mai il cibo direttamente sulle piastre elettriche, ma in apposite pen-
tole o contenitori.
PIANO COTTURA ELETTRICO
3
3
PIASTRA NORMALE
L’accensione della piastra elettrica avviene ruotando la manopola (fig. 3.1 - 3.2) sulla
posizione voluta.
I numeri da 1 a 6 o da 1 a 12 indicano le posizioni di funzionamento con temperatura
crescente secondo il numero.
Una volta raggiunta l’ebollizione ridurre la potenza secondo l’intensita di riscaldamen-
to desiderata, tenendo presente che la piastra continuerà ad emanare il suo calore
ancora per 5 minuti dopo averla spenta.
PIASTRA RAPIDA (bollino rosso)
La manopola di comando della piastra rapida è uguale a quella della piastra normale
con 6 o 12 posizioni di funzionameno (fig. 3.1 - 3.2).
Le caratteristiche di questa piastra, che è provvista di un limitatore di riscaldamento,
permettono:
il raggiungimento rapido della temperatura
lo sfruttamento massimo della potenza con pentole a fondo piano
la limitazione della potenza in caso di pentola inadatta.
USO CORRETTO DELLA PIASTRA ELETTRICA (fig. 3.3)
Una volta raggiunta l’ebollizione ridurre la potenza secondo l’intensita di riscaldamen-
to desiderata, tenendo presente che la piastra continuerà ad emanare il suo calore
ancora per 5 minuti dopo averla spenta.
Nell’usare la piastra elettrica si deve:
0
1
2
34
5
6
Fig. 3.1
1
2
4
3
5
6
7
8
9
10
11
12
0
Fig. 3.2
Fig. 3.3
CONSIGLI PER L’USO DELLE
PIASTRE ELETTRICHE
Tipo di cottura
Spento
Per operazioni di fusione
(burro cioccolato)
Per mantenere caldi i cibi e
per riscaldare piccoli quanti-
tativi di liquidi.
Riscaldare più grandi quanti-
tà, frustare creme e salse.
Lenta bollitura, es: lessi, spa-
ghetti, minestre, continuazio-
ne della cottura a vapore degli
arrosti, stracotti umidi.
Per ogni genere di fritti, costo-
lette, bistecce, cotture senza
coperchio, es: risotto.
Rosolatura delle carni, patati-
ne arroste, pesce fritto e per
portare a bollitura grandi
quantità di acqua.
Fritture rapide, bistecche ai
ferri, ecc.
Posizione
manopola
0
0
1
2
1
2
3
2
3
4
6
7
4
4
5
6
Zona comandata
da commutatore
0 - 6
1
2
3
4
5
6
Fig. 3.4
= Riscaldamento
= Cottura
= Arrostire-Friggere
4
5
6
2
3
4
7
8
8
9
10
11
12
Zona comandata
regolatore
d’energia
0 - 12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
evitare assolutamente il funzionamen-
to a vuoto (senza recipienti)
fare il possibile per non versare liquidi
sopra le piastre quando queste sono
calde
adoperare esclusivamente pentole
con fondo piatto (tipo elettrico)
utilizzare sempre recipienti che rico-
prano interamente la superficie della
piastra.
cuocere possibilmente con coperchio
per risparmiare energia elettrica.
non cucinare mai il cibo direttamente
sulle piastre elettriche ma in apposite
pentole o contenitori.
Il funzionamento della piastra elettrica è
segnalato da una spia luminosa sul cru-
scotto comandi.
Vista de página 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 91 92

Comentários a estes Manuais

Sem comentários